Tanto, bello e sano!
Come ho detto più volte questa mia passione è nata un po' tardi, cioè mi è sempre piaciuto fare qualche dolcetto o sperimentare qualche piatto nuovo certo, ma non come ora.E di questo me ne faccio quasi un cruccio, perchè avevo la mia nonnina che senz'altro avrebbe avuto tanti consigli da darmi e soprattutto ricette "antiche" o di famiglia e forse proprio per questo sono sempre alla ricerca di ricette tipiche e legate alla tradizione toscana.
Tutto quello che faccio nella mia cucina, che penso, che provo la dedico in tutto e per tutto al blog.
Appunti su quarderni, su post it, su pezzi di carta volante e poi formine, mestoli, farine di ogni tipo, e quante foto (ma esclusivamente con il cell, e si vede, la digitale che ho è troppo vecchia e troppo scomoda)...!
Ma non ci penso nemmeno a paragonarmi ai tanti bellissimi blog che ho conosciuto, partecipo "timidamente" ai contest, ho tante (troppe!) cose da imparare, da sperimentare, ma questo mondo mi affascina un sacco, proprio perchè . . . c'è un'infinità di sapori, di colori, di piatti da provare, abbinare, scombinare, rifare ed assaggiare.
Ma che soddisfazione fare un piatto nuovo, magari ideato da te, offrirlo orgogliosamente ai tuoi cari, e magari riuscire anche a rendere un po' più allegra una cena, quando tutti la sera ci ritroviamo stanchi dopo una giornata di lavoro.
E vi ringrazio tutti perchè non avrei mai pensato dopo poco più di 7 mesi arrivare a 100 followers, a oltre 300 visite giornaliere, e vi ringrazio perchè ogni vostro commento anima questo piccolo e pazzo blog, ogni vostro sostegno e ogni consiglio per me è importante per andare avanti e trovare stimoli per osare sempre un po' di più.
Lavorando a tempo pieno tutto il giorno e lontano da casa, avendo una famiglia, una casa e altre cose di routine da portare avanti come tutte noi donne, a volte la sera non ho la forza di aggiornare il blog, all'inizio mi creava quasi ansia, ma adesso mi sono data dei limiti che non voglio oltrepassare, voglio che questo sia e che rimanga il mio "angolino" nel mondo, una passione semplice e sana, senza altri fini o voglia di fare numero o arrivare a chissà quale obiettivo!
E non smetterò mai di ringraziare il mio gruppo di CuochineTuttePazze che ho creato per gioco su FB, ma che oramai sta diventando una cosa seria (ha oltrepassato alla grande i 500 membri), e del quale non posso più fare a meno.
Visto il numero, non riesco a rapportarmi con tutte le iscritte, ma ce ne solo alcune che mi seguono dall'inizio e che vorrei ringraziare di cuore:
MariaPia, Flavia, Patty, Daniela, Annamaria, Paola, Selena, Martina, Lauretta, Lelletta, Anna, Mery, Ingrid, Tizi, Sammy e tante tante altre che per motivi di spazio (ma anche di memoria) non ce la faccio a nominare! non rimaneteci male, per favore
E poi tante amiche di blog Ylenia, Alice, Federica, Valentina, Simona, Patti e tante tante altre che stresso per le domande per la mia curiosità di conoscere, capire, grazie grazie veramente a tutte!
Auguro a tutte voi una Serena Pasqua insieme alle vostre famiglie e anche alla NOSTRA nuova famiglia, il nostro gruppo, perchè oramai vi considero davvero un po' di famiglia,
grazie grazie grazie
Ma basta se no divento troppo sdolcinata... e veniamo alla ricetta
In questi giorni i blog impazzano ovviamente di ricette Pasquali, ma un po' per mancanza di tempo, un po' perchè il giorno di Pasqua sarò al ristorante (ebbene sì!), un po' perchè qui da noi non c'è molto usanza di cucinare piatti tipici in questo periodo, ho pensato a questi muffins, semplici e veloci, ma vi assicuro che il risultato è eccellente, io li ho preparati la sera prima e decorati il giorno dopo.
Quindi se avete poco tempo o all'ultimo vi prende una voglia di fare qualcosa ma avete poco tempo ve li consiglio vivamente.
Questa ricetta l'ho presa dalla mia amica Alice, del blog La Cucina di Esme, vi consiglio di farci un passaggio sia per le ricette ma anche per la sua simpatia, ho fatto qualche modifica, diminuendo la farina e aggiungendo il cocco (scusami ma avevo in mente il cocco!), ho diminuito un po' di burro e non ho fatto il crumble ma ho aggiunto il frosting per renderli "Pasquali". (la ricetta di Alice la trovate QUI)
Il profumo che proveniva dal forno era talmente irresistibile che dovendo uscire e per evitare inconvenienti irreparabili che potete immaginare, lasciai un biglietto nel forno: VIETATO MANGIARE!!
Mentre li levavo dagli stampini uno (ahimè) si è rotto . . quindi ho dovuto assaggiarne un pezzettino . . . Libidine pura! sì perchè avevo tagliato il ciocco bianco a pezzi non troppo piccoli non si è completamente sciolto . . . mammamia sono buonissimiiii
Quindi siccome si sa, ogni scarafone è bello a mamma sua, ho aspettato il giudizio altrui, li ho portati da mammetta perchè sapevo che Pasqua non l'avrei passata con loro e per festeggiare e ravvivare la serata .. e tutti se li sono mangiati di gusto ... e ringraziano Alice per la meravigliosa ricetta!!
Ovviamente andranno benissimo serviti semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o cacao, magari come merenda per i vostri bambini
Ingredienti:
(per 12 muffins)
- 200 gr di farina
- 50 gr di farina di cocco
- 80 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 bicchiere scarso di latte (ca. 140 ml)
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito in polvere
- 1 busta di vanillina
- 1 pizzico di sale
per il Frosting
- 160 gr di Philadephia (meglio in panetti)
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- ca. 70 gr cioccolato bianco
per decorare
- 4 cucchiaiate di farina di cocco
- codette colorate
- confetti a forma di uova colorate
Spezzettare il cioccolato bianco con un coltello, io volutamente ho fatto dei pezzetti non troppo piccoli.
Mettete in una ciotola il burro ammorbidito e mescolate insieme allo zucchero con una frusta elettrica.
Quando il composto sarà cremoso, aggiungere un uovo alla volta, unendo solo il secondo quando il primo sarà ben amalgamato.
Aggiungete anche il latte a filo.
Setacciate la farina, il lievito e la vanillina e aggiungetela al composto questa volta con un mestolo di legno e per ultima la farina di cocco.
Girate bene l'impasto se vi sembra troppo compatto unite un altro goccino di latte.
Alla fine buttate anche il cioccolato fatto a pezzetti ed incorporatelo bene.
Infarinate e zuccherare gli stampini da muffins, versare il composto per 3/4 e mettere in forno caldo a 180° per circa 30-35 minuti.
Se volete fare la paglietta per i nidi, mette la farina di cocco
a tostare in forno per 5-6 minuti, attenzione a non farlo bruciare e lasciatelo freddare.Per il Frosting:
Sciogliete il cioccolato bianco e lasciatelo freddare un po'
Nel frattempo prendete la frusta elettrica e sbattete il Philadelphia (meglio in panetti perchè è più compatto e meno liquido) con lo zucchero a velo.

Aggiungete poi anche il cioccolato bianco sciolto, non caldo,
e sbattete ancora poi mettete in frigorifero almeno una 20na di minuti, o fino a che non lo usate, se poi si fosse troppo solidificato sbattetelo un altro po' con la frusta elettrica prima di metterlo nella sac a pochè.
Spalmate leggermente i vostri muffin con il frosting e poi fate qualche giro con la sac a pochè per il nido.
Spolverate con la farina di cocco tostata e decorate con ovetti di cioccolata
BON APPETIT & UNA SERENA PASQUA
a tutti voi e alle vostre famiglie


Oppure semplicemente spolverati con zucchero a velo e cacao per la merenda dei vostri bambini