Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post

venerdì 6 ottobre 2017

Yogurtsù ai Frutti di Bosco ovvero un FintoTiramisù (in versione super Light)

E' la prima volta da quando ho il Blog che passano così tanti giorni tra una ricetta e l'altra.
Un po' perchè gli impegni sono aumentati, un po' perchè è stata estate e la voglia di godersela ed uscire è sempre stata tanta, un po' per le ferie, un po' per ritagliarsi un po' di tempo per seè stessi e un po' per scappare dall'Uragano Irma...
Eh sì! avete capito bene.
Non è successo nulla non sono stata colta dall'uragano all'improvviso, ma il mio viaggio a Cuba è stato "interrotto"a metà per anticipare il rientro per l arrivo di Irma.
E il rientro, oltre che la rabbia e diciamocelo, anche un po' di paura, si è portato dietro anche tanta amarezza visto che era il regalo di mio marito per i 25 anni di matrimonio...

E vabbè ..cose capitano..,magari una volta ogni 100 anni ma capitano, e così mettiamo un punto, giriamo pagina e ripartiamo.

Vorrei comunque dire che i miei sperimenti non sono mai finiti, tranne durante le ferie che ho quasi completamente chiuso la cucina, ma via via qualcosa si trova da provare, mescolare ed assaggiare.
Quindi le ricette ci sono, le foto pure quindi abbiate pazienza che piano piano le metto a posto e riparto . . .  è che sono un DIESEL oramai e un po' di tempo mi ci vuole per avviare il motore.

Intanto parto con questo YOGURTsù  che vi assicuro è stato spazzolato da tutti sia dai golosi cronici (tipo mio babbo) ai superigienistialimentari (mio marito) quindi prova superata.

Quindi controllate se avete tutti gli ingredienti in frigo e provate.
Ovviamente...aspetto i vostri commenti, potete mandarmi le foto via mail oppure potete taggarmi sulla mia Pagina FB o su Instagram #simoscooking

Ingredienti:
- 4 vasetti (da 170 gr) di Yogurt Greco alla Vaniglia
- 300 gr di Ricotta vaccina
- 4 tuorli
- 150 gr di Zucchero di Canna
- 1 confezione di Pavesini
- Frutti di bosco (secondo stagione e vs gusti) io ho messo:
- 250 gr di Fragole
- 125 gr di more
- 125 gr di lamponi
Per la Bagna:
- 50 gr di Limoncello (o secondo vostri gusti)
- 50 gr di acqua (aumentate secondo la pari quantità di Limoncello)
- 50 gr di latte 
Lavate velocemente i frutti di bosco sotto l'acqua corrente 
o in caso fossero congelati lasciateli scongelare a temperatura ambiente.
Asciugateli con la carta assorbente.

Diluite il Limonello con l'acqua fredda ed il latte. 
(per la quantità fate secondo vostri gusti ed esigenze)
Montate i tuorli con lo zucchero fino a che non saranno chiari e belli spumosi.
Incorporate lo yogurt e quando sarà ben amalgamato
Unite anche la ricotta 
e continuate a sbattere fino a che il composto non sarà ben amalgamato.
Prendete una pirofila e fate il primo strato di pavesini passandoli velocemente nella bagna
e copriteli con metà del composto.
Adagiate i frutti di bosco su tutta la superficie
Fate il secondo strato di pavesini
e alla fine il resto del composto rimasto
Cospargete con i frutti di bosco.
Lasciate riposare in frigo almeno 6 ore o meglio tutta la notte.
BON APPETIT!
Purtroppo avendo ospiti non ho potuto fare molte foto,
spero che vi bastino per capirne la bontà!
 

mercoledì 3 maggio 2017

Pizza (finta) di Zucchine...superlight e superappetitosa! (ricetta facilissima e veloce)

Eccomi qua finalmente con una nuova ricettina per voi.
Oggi vi propongo una pizza (finta) di zucchine, veloce da fare, leggera e appetitosa che potrete farcire come vi pare.
Io avevo del tacchino arrosto e dello stracchino ma vi potete veramente sbizzarrire come volete.
Se la provate fatemi sapere e soprattutto mandatemi le foto.
Ricordate di fotografare le mie ricette quando le proverete
,taggatemi su Facebook sulla mia nuova pagina,
sul mio gruppo Fb su Instagram #simoscooking
o semplicemente mandatemi una mail, 
sarà un piacere ed un onore per me inserirvi 
nella paginetta del Blog  Ricette Rifatte da Voi
dedicata a voi!
 Ingredienti:
Per la base
- circa 700 gr di zucchine
- 3 uova
- 60 gr di parmigiano
- sale
Per la farcitura:
- un paio di fette di tacchino arrosto
- qualche cucchiaiata di stracchino

Lavate bene le zucchine, spuntatele ed asciugatele.
Grattugiatele con una grattugia a fori grossi,
cospargete di sale e lasciatele 10 minuti,
in modo che perdano l'acqua
Nel frattempo ungete bene e cospargete con del pangrattato
una teglia da crostata.
Adesso strizzatele bene e mettetetele in una bacinella,
con le uova ed il sale
 Unite anche il parmigiano
 Mescolate bene
versate il composto nella teglia e con una spatola livellate delicatamente
Mettete in forno per circa una mezzoretta a 180° fino a che non vedrete dorate i bordi.
Quando sarà cotta lasciatela intiepidire, 
se avete tempo meglio ancora se sarà fredda,
levatela dallo stampo delicatamente facendo attenzione a non romperla 
e mettetela in una teglia ricoperta da carta forno.
A questo punto aggiungete la farcitura che preferite
io ho messo 5 cucchiaiate abbondanti di stracchino e del tacchino arrosto
ma potete sbizzarrirvi con ciò che vi piace,
volendo potete farla in versione vegetariana con verdure e formaggio.
Rimettete in forno una 10na di minuti
fino a che il formaggio non sarà bello fuso.
BON APPETIT!

  e la fetta golosa


lunedì 27 marzo 2017

Crostata CioccoCaffè con Crema Leggera allo Yogurt Greco & Ricotta, per chi vuole mangiare un dolcetto senza sensi di colpa(Ricetta Light, senza burro)

Avevo voglia di fare una Crostata un po' diversa, non troppo pesante e soprattutto senza burro nè farciture troppo ciccione, così quando l'ho vista sul Blog di Federica  ho pensato che era proprio quella giusta.
Ho modificato la farcitura perchè ovviamente se mettevo la Crema di Nocciole non sarebbe stata tanto light e così l'ho farcita con la Crema Light allo Yogurt Greco & Ricotta.
E voi che aspettate?
Avete intenzione di provarla o no?
Ingredienti
(tortiera da 23-24 cm)
Per la frolla:
- 500 gr di Farina Integrale
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 180 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 15 gr di cacao amaro
- 30 ml di Caffè
Per la Farcitura:
- 2 tuorli
- 150 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di fecola (o farina o maizena)
- 1 vasetto di yogurt greco da 170 gr
- 200 gr di ricotta

Per prima cosa fate la Crema seguendo questa ricetta.

Procedete nel preparare la frolla.
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti, la farina, lo zucchero, l'olio, le uova, il caffè.
Mescolate tutti gli ingredienti prima con un mestolo
poi piano piano con le mani e formate un panetto compatto.
A questo punto prendetene un terzo della frolla e aggiungete il cacao.
Formate quindi due panetti e avvolgeteli nella pellicola alimentare
e lascerete riposare almeno una mezzora.
Riprendete ora la frolla al caffè e stendetela, 
lasciandone da parte un terzo per la decorazione.
Mettetela in una teglia unta o se di silicone come nel mio caso, ovviamente non importa.
Bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
Stendete anche la restante frolla al caffè e quella di cioccolato e con un tagliabiscotti
fate delle formine che serviranno a decorare la crostata, oppure se preferite
potete fare le classiche strisce incrociate.
Versate all'interno della
decorate con i biscottini alternandoli
e mettete in forno a 180° per una 30na di minuti.
Quando fredda se vi piace spolverizzate con zucchero a velo.
BON APPETIT!
e la fetta


venerdì 24 marzo 2017

Crema allo Yogurt Greco & Ricotta, una crema leggera dal sapore delicato che potrete usare sia cuocendola con la Crostata che da fredda.

Ecco una Crema Leggera per farcire torte o crostate.
Io l'ho usata sia mettendola prima della cottura della crostata sia dopo e in tutti e due i casi è venuta perfetta.
Le dosi qui di seguito sono per farcire una crostata prima di cuocerla, se invece
volete metterla dopo cotta regolatevi mettendo un po' meno latte e farina.
Fatemi sapere se lo provate!
Vi aspetto sulla mia pagina dove mi potete seguire mettendo un mi piace
oppure vi invito sul mio gruppo FB dove vi potrete divertire condividendo ricette
e consigli diventando anche voi CuochineTuttePazze 😘
Ingredienti:
Per la versione farcitura da cuocere insieme alla crostata:
- 2 tuorli
- 150 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di fecola (o farina o maizena)
- 1 vasetto di yogurt greco da 170 gr
- 200 gr di ricotta
Per la versione farcitura da mettere dopo cotta:
- 2 tuorli
- circa 100 gr di latte
- 1 vasetto di yogurt greco (da 170 gr)
- 200 gr di ricotta
- 2 cucchiai di fecola (o farina o maizena)
- 2 cucchiai di zucchero

Sbattete i tuorli con lo zucchero
poi unite la farina setacciata
In un pentolino scaldate il latte con lo yogurt
quando saranno caldi spengete il fuoco.
Aggiungeteli a filo nel composto di uova
sempre mescolando.
Quando avrete amalgamato il tutto mettete su fuoco leggero e 
senza mai smettere di mescolare fate addensare.
Versate poi la crema in un contenitore
lasciatela freddare poi unite anche la ricotta
Ed ecco la vostra crema pronta per farcire dolci e crostate.
Poi vi farò vedere dove è finita 😋
BON APPETIT
& BUON FINE SETTIMANA!

giovedì 9 marzo 2017

Torta all'Arancia con Crema Leggera senza uova senza latte senza burro (Ricetta Light e superVeloce)

Questa bellissima ricetta me l'ha data la mia amica Silvia.
Non amo gli agrumi nei dolci, ma quando me la descriveva era così entusiasta di questa tortina che mi ha convinto e visto che ero alla ricerca di un dolce leggero per la Festa della Donna, 
ho voluto provare ed eccola qua 
con l'aggiunta delle Fragole che fanno tanto Primavera!
Vorrei invitarvi a leggere questo mio vecchio post dove è spiegato il significato di questa festa, ben diverso da quello dei festeggiamenti direi.
Inutile dire che la Donna va rispettata amata e coccolata ogni giorno dell'anno
perchè cadrei nel banale.
E allora ecco qua la mia tortina dedicata a tutte voi!
E dedicato a chi mi segue che questo è il
600° post!
***
Vi dico subito che quando avrete unito tutti gli ingredienti non sarà il solito impasto morbido, anzi sarà abbastanza denso, io ho aggiunto qualche cucchiaio in più di latte (non ne mettete di più di quelli che ho messo io) e per esperienza, vi consiglio di non volerlo rendere "morbido" a tutti i costi, altrimenti la vostra torta non verrà perfetta ma rischierà di appesantirsi troppo e di non cuocere bene.
Quindi se seguirete passo passo la ricetta non sbaglierete.

Questa torta piacerà a tutti, sia ai golosoni come me (che fra l'altro non amano gli agrumi nei dolci) visto che ha una crema golosa, sia a quelli più salutisti ed attenti alla linea. Inoltre è piccolino quindi non dovrete sacrificarvi poi troppo per finirlo! 😂
Io l ho portata anche in palestra ed è stata promossa a pieni voti!

Quindi datevi subito da fare
guardate se avete in dispensa questi pochi e semplici ingredienti 
e fatemi sapere anche perchè è davvero veloce da fare.
Vi invito sulla mia nuova pagina FB e ricordate di mandarmi le vostre foto,
 di taggarmi su FB o su Instagram #simoscooking
Ingredienti:
(per teglia da 20 cm)
- 3 uova
- 100 gr di olio
- 100 gr di zucchero
- 200 gr di farina
- 3 cucchiai di latte (per me 6)
- 1 bustina di lievito
- scorza di due arance
Per decorare e per la farcitura:
- una 15na di fragole
Per la Crema Leggera all'Arancia:
- succo di 2 arance
- 90 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 2 cucchiai rasi di fecola (circa 20 gr)


Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ben ferma questi ultimi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unite l'olio, 
 la farina ed il lievito setacciati.
Il latte
scorza delle arance
 Unite anche gli albumi
Infornate a 180° per una 40na di minuti
Nel frattempo fate la Crema all'Arancia Light
e fatela raffreddare a temperatura ambiente coprendola con la pellicola alimentare.

Quando anche il dolce sarà freddo tagliatelo in due,
se volete fare l'effetto mimosa come la mia,
con un coltello prendete un po' della parte centrale sbriciolandola con le dita.
Lavate velocemente sotto l'acqua corrente le fragole, asciugatele con della carta assorbente
e mescolatele con un po' di zucchero a velo.
Riprendete ora la CREMA LIGHT ALL'ARANCIA 
e spalmatela delicatamente sul dolce, lasciandone un po' da parte per la decorazione.
cospargete delle fragole fatte a pezzetti
Coprite con l'altra parte del dolce, premete leggermente per fare aderire.
Spalmate la superficie del dolce e i bordi 
con la Crema lasciata da parte e cospargete con le briciole.
Decorate a piacere con le fragole.
Oppure semplicemente spolverate con zucchero a velo!
BON APPETIT
&
BUON 8 MARZO A TUTTE VOI!
💗 💗 💗
ed ecco la fetta con la crema golosa e Fragole
 

Con questa ricetta partecipo al Contest Dolci Dipendenze del Blog Cucina Che ti Passa

Altre ricette che potrebbero interessarvi: