Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post

lunedì 27 marzo 2017

Crostata CioccoCaffè con Crema Leggera allo Yogurt Greco & Ricotta, per chi vuole mangiare un dolcetto senza sensi di colpa(Ricetta Light, senza burro)

Avevo voglia di fare una Crostata un po' diversa, non troppo pesante e soprattutto senza burro nè farciture troppo ciccione, così quando l'ho vista sul Blog di Federica  ho pensato che era proprio quella giusta.
Ho modificato la farcitura perchè ovviamente se mettevo la Crema di Nocciole non sarebbe stata tanto light e così l'ho farcita con la Crema Light allo Yogurt Greco & Ricotta.
E voi che aspettate?
Avete intenzione di provarla o no?
Ingredienti
(tortiera da 23-24 cm)
Per la frolla:
- 500 gr di Farina Integrale
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 180 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 15 gr di cacao amaro
- 30 ml di Caffè
Per la Farcitura:
- 2 tuorli
- 150 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di fecola (o farina o maizena)
- 1 vasetto di yogurt greco da 170 gr
- 200 gr di ricotta

Per prima cosa fate la Crema seguendo questa ricetta.

Procedete nel preparare la frolla.
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti, la farina, lo zucchero, l'olio, le uova, il caffè.
Mescolate tutti gli ingredienti prima con un mestolo
poi piano piano con le mani e formate un panetto compatto.
A questo punto prendetene un terzo della frolla e aggiungete il cacao.
Formate quindi due panetti e avvolgeteli nella pellicola alimentare
e lascerete riposare almeno una mezzora.
Riprendete ora la frolla al caffè e stendetela, 
lasciandone da parte un terzo per la decorazione.
Mettetela in una teglia unta o se di silicone come nel mio caso, ovviamente non importa.
Bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
Stendete anche la restante frolla al caffè e quella di cioccolato e con un tagliabiscotti
fate delle formine che serviranno a decorare la crostata, oppure se preferite
potete fare le classiche strisce incrociate.
Versate all'interno della
decorate con i biscottini alternandoli
e mettete in forno a 180° per una 30na di minuti.
Quando fredda se vi piace spolverizzate con zucchero a velo.
BON APPETIT!
e la fetta


venerdì 27 gennaio 2017

Crostata Rustica con Marmellata Mista (Frolla con Farine di Grano Saraceno, di Cocco & di Riso)

Questa Crostata risale a qualche settimana fà, anzi forse anche a qualche mese fà, era tanto che volevo usare la farina di grano saraceno ma conoscendo il suo sapore "forte" e "rustico" ero sempre titubante e non riuscivo a trovare una ricetta che mi "sfagiolasse" in pieno  . . .
Poi ho trovato un video dove veniva preparata questa
CROSTATA RUSTICA CON FARINA DI GRANO SARACENO, 
FARINA DI COCCO & FARINA DI RISO
 e finalmente mi sono decisa.
Di solito mi segno sempre le fonti ma questa volta, col fatto del video, mi sono proprio dimenticata.
Spero che l'autrice mi perdonerà e in caso si farà avanti ne sarà felice.
E' una Crostata Golosa, ma allo stesso tempo leggera, con il sapore del cocco che secondo me smorza nella maniera giusta quello della farina di grano saraceno e devo dire che a noi è piaciuta molto, anche se nessuno in casa mia ha intolleranze
Se la provate fatemi sapere, perchè sono proprio curiosa di sapere, da parte di chi invece è intollerante se è piaciuta ed è comunque un po' diversa dalle ricette che girano sul web.
Per la farcitura ho usato due vasetti di gusto diverso (senza zucchero) perchè avevo due vasetti smezzati, ma ovviamente potrete usare un solo tipo di marmellata e provarla con il gusto che più vi piace.
Ingredienti:
- 150 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina di riso
- 50 gr di farina di cocco
- 120 gr di zucchero di canna
- 60 gr di olio di semi
- 2 tuorli + 1 uovo intero
- 1 tappino di crema di limoncello
- 8 gr di lievito per dolci
- 2-3 cucchiai di latte (potete usare quello di soia)
- 1 vasetto di marmellata (per me senza zucchero)

Mescolare e tre farine ed il lievito setacciato.
Fare una fontana e nel centro mettere lo zucchero e le uova.
Mescolate prima con un mestolo di legno poi piano piano mentre la frolla si compatta
formare un panetto con le mani.
Io ho dovuto aggiungere anche 2-3 cucchiai di latte
Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e mettere a riposare in frigo una mezzoretta.
Riprendere il panetto lasciarlo qualche minuto a temperatura ambiente 
e poi stendete la sfoglia con il mattarello.
Rivestite la teglia dopo averla unta, non per me perchè stampo di silicone,
Bucherellatela con i rebbi di una forchetta
Versate e spalmate la marmellata
Con la sfoglia avanzata fate le solite strisce o come nel mio caso tante stelline.
Spolverizzate con farina di cocco e mettete in forno caldo a 180° per 30-35 minuti.

Quando sarà fredda sformatela e mettetela nel vassoio di portata.
BON APPETIT

BUONA DOMENICA!



sabato 9 luglio 2016

Tartellette Frangipane al Cocco con Marmellata di Lamponi (homemade)

Con piacere e con orgoglio ripubblico volentieri queste Tartellette con Frangipane al Cocco e Marmellata di Lamponi (homemade ovviamente ricetta qui) anche se mi mette un po' di tristezza e maliconia visto che nelle foto c'è anche la mia MIA . . .
Visto che è un po' rinfrescato vi propongo subito queste fantastiche !
Lo sapete non sono per vantarmi di ciò che faccio, ma vi assicuro che queste credo che siano davvero una delle ricette più riuscite e più buona che abbia mai fatto . . . per questo sono indecisa se consigliarvele o no . . sapendo che creano dipendenza e c'è la prova costume . . . . ^__*
Voi che dite?
Ne vale la pena?
Ingredienti:
(per 8 tartellette)
Per la pasta frolla:
- 225 gr di farina
- 30 gr di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 110 gr di burro freddo:
- 2 tuorli d'uovo
- 2 cucchiai di acqua
Per la Frangipane:
- 125 gr di burro 
- 125 gr di zucchero a velo
- 125 gr di farina di cocco
- 3 uova
- 30 gr di farina
inoltre:
- Marmellata di Lamponi (per me homemade)

Preparare la pasta frolla mettendo tutti gli ingredienti dentro il robot
Dopo un paio di minuti quando il composto si compatterà, versatelo su una spianatoia leggermente infarinata e formate un panetto, che avvolgerete nella pellicola alimentare 
che lascerete riposare in frigo almeno mezzora.
Preparate la Frangipane sbattendo con le fruste elettriche il burro ammorbidito
con lo zucchero e quando sarà soffice
aggiungete un uovo alla volta e quando il composto
sarà ben amalgamato unite anche le due farine.
Mescolate bene.
Riprendete il vostro panetto dal frigorifero e lavoratelo su una spianatoia infarinata,
stendete la pasta di circa 5 mm e trasferitelo negli stampini ben spruzzati di 
Formate le vostre basi e mettete gli stampini nel freezer per almeno 15 minuti.
Riprendete le vostre tartellette, bucherellatele bene con i rebbi di una forchetta 
e riempitele, fino a quasi metà,  con la Marmellata di Lamponi.
Finite di riempirle con la Frangipane al Cocco,
sistemate al centro un lampone premendolo un po' verso il basso.






Cuocete per circa 15 minuti a 180° fino a che non saranno dorate,
facendo attenzione a non cuocerle troppo.
Quando saranno fredde sformatele e decoratele se volete,
con dello zucchero a velo.
BON APPETIT!
E mentre facevo le foto . . . la belva se n'è pappata una bella fetta di nascosto. . .
mangia di tutto ma che gli piacesse il cocco e i lamponi....


lunedì 4 aprile 2016

Crostata Cheesecake alle Fragoline di Bosco (Base di Frolla senza uova veloce e facile)

Eccomi! Mi sono presa qualche giorno di ferie dal Blog, per Pasqua sono andata a sciare qualche giorno e poi . .  e poi tornare al trantran quotidiano mi c'è voluto un po' . . .  anche perchè ho avuto giornate piene al lavoro (sapete che lo scotto si paga sempre).
Oggi però vi voglio lasciare una ricettina davvero ottima, provata qualche settimana fà e adatta a festeggiare la primavera che oramai sembra davvero arrivata!
La ricetta me l'ha consigliata la mia amica Maria Pia, che a sua volta l'ha presa  presa da QUI.
Io ho cambiato un po' gli ingredienti e cambiato farcitura facendola a strati, sapete quanto adoro i Cheesecake allora mi piaceva l'idea di provarla così.
La frolla è senza uova, c'è burro ma non tanto, veloce da fare perchè mettete tutto nel roboto, e devo dire che il risultato è stato ottimo, provatela e fatemi sapere!
Io ho fatto dosi doppie perchè ne feci due, una la lasciai dai miei e l'altra la portai ad un pranzo quindi regolatevi se ne volete fare una sola, altrimenti potrete fare anche dei biscotti o congelarla o anche conservarla in frigo per qualche giorno avvolta in pellicola alimentare.
Vi garantisco che nessuno è riuscito a mangiarne una fetta sola!
Ingredienti:
(per due crostate diametro 22-23 cm)
Base frolla senza uova:
- 600 gr di farina
- 200 gr di burro freddo
- 200 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- acqua fredda quanto basta
- succo di un limone
Per il ripieno:
- 400 gr di marmellata di fragoline di bosco (per me senza zucchero)
- 200 gr di ricotta light
- 200 gr di philadelphia balance
- 6 cucchiaini abbondanti di zucchero a velo
- scorza grattugiata di mezzo limone

Per prima cosa facciamo la frolla e mettiamo nel robot: la farina, il lievito e lo zucchero, e date il via poi aggiungete il burro freddo a pezzi, il succo del limone 
e continuate a far andare fino a che il composto non prende forma
aggiungendo l'acqua fredda fino a che non si rapprende.
Versate su una spianatoia leggermente infarinata
dategli la forma di un panetto e mettetelo a riposare in frigo almeno una mezzoretta
avvolta nella pellicola alimentare.
Riprendete il panetto stendete la sfoglia,
mettetela nello stampo imburrato, per me no perchè di silicone, 
bucherellate bene la base con i rebbi di una forchetta.
Preparate la farcitura sbattendo la ricotta con philadelphia e zucchero
Stendete il composto di formaggi sulla base
poi stendete anche la marmellata
(io per renderla più morbida la passo qaualche secondo nel microonde)
e ho decorato con un po' di frolla avanzata
con questa dose doppia ne ho fatta una così
 e una per i miei
Messa in forno per una 30na di minuti a 180°.
Quando fredda l'ho levata dallo stampo e 
spolverata con dello zucchero a velo.
BON APPETIT
&
BUON FINE SETTIMANA!