venerdì 3 giugno 2016

Plumcake al Bicchiere Noci & Mandorle & Zucchero di Canna (ricetta facilissima e veloce, senza pesare, ricetta senza burro)

Questo ponte dovevamo andare un paio di giorni all'Elba, ma visto le previsioni abbiamo disdetto.
Meglio così visto che stanotte mio marito s'è sentito male e s'è beccato l'influenza . .  quindi poco da fare, non rimane che rilassarsi e prenderla come viene.
E oltre a sfaccendare un po' farò qualche esperimento, ma oggi il dolce più adatto a questo tempo è questo PLUMCAKE RUSTICO ALLE NOCI & MANDORLE.
In casa mia i miei uomini richiedono spesso una colazione energetica ma priva di grassi e possibilmente con della frutta secca.
Così quando ho visto questo Plumcake da Mary ho pensato che sarebbe stato sicuramente apprezzato in casa mia ed è stato colpo di fulmine. La ricetta sapevo che era una garanzia, perchè ho letto che era una ricetta di famiglia e sapevo che non mi sarei sbagliata ! e così è stato quindi grazie Ilda e grazie Mary!
E siccome la voglia di provarlo era tanta, l'ho fatto l'altra sera rientrando dall'ufficio, era un lunedì brutto sia per il tempo che per l'umore, quindi la voglia di pasticciare, visto che la domenica ero stata fuori e non avevo potuto pasticciare, era troppo forte e ha prevalso sullo . . . stiraggio, anche se poi ne ho pagato lo scotto la mattina dopo prima di andare al lavoro . . .
Ed eccolo qua.
Semplice e velocissimo da fare, ottimo da gustare la mattina insieme ad una tazza di latte ma anche a merenda magari con una spremuta, e poi sa tanto di buono e di casa . . insomma avete capito cosa voglio dir e no?
E la cosa bella è che non è necessaria la bilancia, ma solo un bicchiere, ed ecco perchè l'ho chiamato così, spero Mary non me ne voglia, ma mi piaceva troppo!
Ho fatto qualche modifica, utilizzando lo zucchero di canna, che adoro in questo tipo di dolci, ho aggiunto un po' di latte, perchè il composto mi sembrava troppo asciutto e ho messo sulla superficie tante tantissime mandorle a scaglie . . .  lo sapete che ho un debole per il croccantino che viene sulla superficie  . . .
Quindi armatevi di bicchiere e fatelo!
Ingredienti:
(stampo da plumcake)
per misurino ho usato un bicchiere medio di quelli della Nutella:
- 2 bicchieri di farina
- 2 uova
- 1 bicchiere di zucchero di canna + qualche cucchiaio
- 1/2 bicchiere di ricotta
- 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole
- 1/2 bicchiere di latte 
- 1 bicchiere di noci tritate (per me tagliate grossolanamente con un coltello)
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- un pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci

Montate le uova con lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone.
Quando saranno spumose e raddoppiate di volume, aggiungete l'olio e montate ancora.
Unite la ricotta
la farina ed il lievito setacciati.
Io ho aggiunto un po' di latte, metà bicchiere scarso, se necessario aggiungetelo anche voi.
Montate bene gli ingredienti e poi aggiungete le noci tritate.
Versate in uno stampo da plumcake imburrato e spolverizzato di zucchero di canna.
Dopo che avrete versato il composto sulla superficie 
cospargete u po' di zucchero di canna e di scaglie di mandorle.
Cuocete a 180° per 35 minuti.
Fate prova stecchino
BON APPETIT
&
BUON 2 GIUGNO!



mercoledì 1 giugno 2016

Crema di Legumi & Verdure Primaverili, RIcetta Facile & Light

Il tempo continua a fare i capricci e . . .  e la sera una Crema di Verdure mi ci dice proprio.
Certo di inverno ci scalda ma in questo periodo basta servirla tiepida e con qualche cialda di parmigiano e sarà perfetta!
O forse sarà che io sono golosissima di vellutate e creme di verdura ed è proprio ora che si trovano le vere "zucchine" quindi per me è la stagione giusta.
E poi una crema vellutata di verdure è fra i miei confortfood preferiti, magari dopo una giornata uggiosa o particolarmente stressante . . . mi coccola un po' come se mi rilassasse mente e corpo.
Succede anche a voi?
Stasera sarò velocissima, sono appena tornata dalla palestra e sto aspettando che rientrino per la cena, quindi vado subito a spiegarvi la ricetta e se la provate fatemi sapere, qui è piaciuta tantissimo!
Ingredienti:
(per 4 persone)
- 300 gr di Taccole
- 100 gr d fagiolini
- 400 gr di zucchine
-  una dozzina di fiori di zucca
- 1 patata media
- 1 scalogno
- ca. 2 lt di brodo vegetale
- 12 fiori di zucca
- parmigiano qb
- peperoncino

Pulite le taccole 
e i fagiolini privandoli delle estremità e tagliateli a pezzi.
Pulite e spuntante anch le zucchine e tagliatele a pezzi, tanto frullerete tutto.
Mettete in una pentola capiente l'acqua con il dado vegetale (o il brodo vegetale) 
con lo scalogno, la patata fatta a tocchetti e il resto della verdura pulita.
Cuoci per una 15na di minuti.
Nel frattempo pulite anche i fiori di zucca, privandoli dei gambi e dei pistilli.
Quando la verdura sarà cotta, 
passatela al mixer e rimettete il passato nella pentola,
aggiungete i fiori di zucca tagliati grossolanemente,
aggiustate di sale, una punta di peperoncino se vi piace ,
mescolate e fate cuocere ancora qualche minuto.
Poco prima di servire preparate anche le cialde di parmigiano,
scalda una padella antiaderente e quando è calda
mettete qualche cucchiaiata di parmigiano, 
quando ai lati comincia a fondere, 
giratele delicamentamente
aiutandovi con una paletta, ma state attenti a non scottarvi le dita.
Dopo averla cotta da entrambi levatela dal fuoco prima
che diventi troppo scura,
basteranno pochi secondi.

Servite la vostra Crema Primaverile insieme
alle cialdine di parmigiano.
BON APPETIT!


venerdì 27 maggio 2016

E Pollo alle Mandorle sia . . . (Ricetta facilissima e veloce)

Fino a qualche anno fà adoravo andare al ristorante cinese ma dopo quello che è venuto fuori  sulla conservazione e la qualità dei cibi diciamo che mi è passata la voglia.
Uno dei piatti che amavo di più era sicuramente il POLLO ALLE MANDORLE  e così quando l'altro giorno Valentina, una delle mie CTP, pubblicò la foto sul gruppo mi fece venire proprio la voglia di provare e così . . . eccolo qua!
Ho preso l'idea da GialloZafferano cambiando qualche quantità e passaggio, ma solo per adattarlo ai miei gusti.
La ricetta è facilissima e veloce, quindi se anche voi amate questo piatto ve lo consiglio senza ombra di dubbio . . .  non ve ne pentirete!
E se provate fatemi sapere.
Ingredienti:
- Petto di Pollo 800 gr
- Mandorle intere spellate circa 150 gr
- Farina (per me fecola di patate) q.b.
- 1 scalogno
- Salsa di soia 60 gr
- acqua circa mezzo bicchiere
- olio evo qb
- sale qb
- latte qb

Private il petto di pollo dal grasso e dalle nervature,
fatelo a pezzetti e mettetelo una decina di minuti nel latte.
Nel frattempo mettete le mandorle (io ho messo un po' anche di quelle in lamelle) in una padella antiaderente e fatele tostare, ma fate attenzione e giratele spesso,
basteranno un paio di minuti al massimo,
non fatele imbrunire troppo basterà appena.
Asciugate bene i bocconcini di pollo e passateli nella fecola (o farina).
Tagliate finemente lo scalogno e mettetelo a rosolare in un po' d'olio.
Sarebbe perfetto se avete la padella Wok, io non ce l'ho.
Buttate i bocconcini di pollo
 e fateli rosolare a fuoco vivace
facendoli rosolare bene da tutte le parti.
Solo quando saranno un po' dorati e avranno fatto un po' di crosticina 
unite la salsa di soia
e subito dopo l'acqua (meglio se calda) utilizzando lo stesso bicchiere.
Mescolate bene con un mestolo di legno per far mantecare bene.
Abbassate il fuoco e in caso continuate ad aggiungere un po' di acqua
in modo che il pollo non attacchi e si formi un po' di sughino.
Salate, ma fate attenzione perchè la Salsa di Soia è molto saporita,
quindi regolatevi di conseguenza.
Quando i bocconcini saranno arrivati quasi a cottura
e la salsa avrà la giusta consistenza,
unite anche le mandorle e continuate a mantecare bene
in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Il vostro Pollo alle Mandorle è pronto!
Servitelo ben caldo.
Come vedete l'ho accompagnato con del riso integrale.
& BON APPETIT!

mercoledì 25 maggio 2016

Torta Morbida al Cocco & Fragole, Ricetta Facile e Veloce, (Dolce senza burro)

Era già da un po' che avevo in mente una Torta Cocco & Fragole, ma una torta semplice.
Ho navigato un po' cercandone una che mi ispirasse ma alla fine mi è venuta in mente questa e ho pensato che sostituendo le Fragole alle Banane sarebbe stata perfetta . . . . E in effetti non è andata niente male!
Non era in programma visto che l'ho fatta sabato, ma visto che anche oggi è stata una giornata grigia e ventosa, ho pensato di regalarvi un po' di colore e di estate . . .
Che ne pensate?
Ingredienti
(per stampo 23-24 cm)
- 100 gr di farina
- 100 gr di fecola di patate
- 90 gr di farina di cocco + qualche cucchiaiata
- circa 400 gr di fragole
- 3 uova
- 120 gr di zucchero  di canna+ qualche cucchiaiata per lo stampo
- 80 ml di olio di semi
- 170 gr di yogurt greco
- 2 cucchiai di crema di limoncello

Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma questi ultimi.
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a che non diventano chiari e spumosi,
aggiungete la farina, la fecola ed il lievito setacciati
Aggiungete anche l'olio, lo yogurt greco, la crema di limoncello
e sbattete ancora
Aggiungete gli albumi montati a neve mescolando con un mestolo
per non farli smontare
Non vi preoccupate se l'impasto non risulterà liscio

mescolate energicamente dall'alto verso il basso
quando sarà tutto ben amalgamato lo diventerà
Infine unite la farina di cocco
Quando il composto sarà liscio ed omogeneo
imburrate uno stampo e spolverizzatelo con un po' di zucchero di canna
e versateci metà composto.
Tagliate le fragole e disponetele sulla superficie e
mettete un po' di farina di cocco
 Versate il resto dell'impasto, fate un altro strato con il resto di fragole tagliate a spicchi,
spolverate con dell'altra farina di cocco e lo zucchero di canna
Infornate a 180° per una 50na di minuti facendo solita prova stecchino.
Inoltre se la coprite, io con la classiuca cupola per i dolci,
si manterrà tranquillamente per 3/4 giorni!
BON APPETIT
&
BUONA SETTIMANA!