martedì 15 novembre 2016

Torta di Riso al Cavolfiore & Nocciole con Mix di Cereali (Farro, Avena, Lenticchie, Semi di Canapa e di Lino) (Ricetta Vegetariana & Light)

Buongiorno! 
Stamattina sono mattiniera ma volevo mettere questa ricettina, preparata nel mio week end dedicato alle . . sperimentazioni!
In realtà avrei dovuto postare ieri, ma sono ancora senza ADSL e vado di Chiavetta ma va a giorni alterni, non so qual'è il motivo, quindi ho approfittato stamattina. visto che funzionava, prima di uscire di casa.
Quindi visto che devo correre al lavoro, lascio perdere i discorsi e passo subito alla ricetta.
Ho trovato al supermercato un mix di cereali con Avena, Lenticchie, Semi di Canapa e Semi di Lino e ho pensato che insieme al riso ed al cavolfiore con l'aggiunta anche di nocciole tritate, avrei fatto contento mio marito, sempre attento a quello che mangia, al valore nutrizionale ed equilibrato fra proteine e carboidrati
E in effetti ho fatto centro, vi dico solo che se l'è pappato anche freddo...
Non ci sono condimenti, nè burro nè olio (solo un po' per ungere la teglia)
quindi è anche senza grassi.
Se provate fatemi sapere perchè è davvero particolare!
Ingredienti:
(per stampo 24-26 cm)
- 150 gr di Riso
- 100 gr Mix di Cereali (Farro, Avena, Lenticchie, Semi di Canapa e di Lino)
- 650 gr di Cavolfiore
- 250 gr di Ricotta
- 1 uovo
- mezzo bicchiere di latte
- 60 gr di nocciole tritate
- ca. 60 gr di parmigiano grattato
- pangrattato qb

Lessare il riso insieme ai cereali, per me 4 minuti dal fischio della pentola a pressione,
deve rimanere al dente, scolarlo e farlo freddare.
Pulire in cavolfiore tagliarlo a cimette e lessarlo per circa 10-15 minuti in modo che anche questo rimanga al dente, scolatelo e fatelo freddare.
In una ciotola sbattere l'uovo con il latte tiepido,
unite il parmigiano e la ricotta ed amalgamate bene.
 Aggiungete anche il riso ed il mix di cereali, 
 unite le cimette di cavolfiore
unite le nocciole
aggiustate di sale, aggiungete ancora parmigiano se di vostro gradimento io ho abbondato
perchè nocciole e cavolfiore sono dolciastri.
Mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti.
 Ungete una pirofila e cospargete di pangrattato, versate il riso
e cospargete di pangrattato.
 Mettete in forno per un 20na di minuti a 180°

BON APPETIT!


Con questa ricetta partecipo al Mystery Basket questo mese ospitato

sabato 12 novembre 2016

I Miei Biscotti "Gialli" . . . alla Farina di Mais (senza burro, ricetta facilissima e veloce)

Per questo fine settimana vi lascio questi biscottini da sgranocchiare
sul divano leggendo un libro o guardando un film.
Ottimi per la colazione o per una voglia improvvisa di dolce,
si conserveranno diversi giorni se li chiuderete in barattoli ermetici.
Una frolla friabile ma di una consistenza  e di un sapore davvero particolare.
Ho adorato questi biscotti fin dal primo morso, sapete quanto adoro i sapori corposi e rustici,
ma sono curiosa di sapere cosa ne pensate voi.
Quindi mettetevi subito all'opera, rilassatevi e biscottate insieme a me!
 Ingredienti:
- 200 gr Farina di Mais
- 200 gr Farina 00
- 150 gr Zucchero di Canna
- 60 gr olio di semi
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito
- 1 cucchiaio di limoncello
- granella di mandorle


In una ciotola mettete tutti gli ingredienti: 
le farine, il lievito, lo zucchero, le uova, il sale, l'olio e il cucchiaio di limoncello.
Mescolate con un mestolo 
e poi con le mani formate un panetto
Mettetelo fra due fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello.
Questo per aiutarvi a stenderlo meglio perchè l'impasto sarà abbastanza morbido.
Con un taglia biscotti date forma ai vostri biscotti
Mettete al centro di ogni biscotto un po' di mandorle tritate.
Infornate a 180° per 10-12 minuti, controllando la cottura, 
facendo attenzione che non diventino troppo dorati.
BON APPETIT
&
BUON FINE SETTIMANA

Con questa ricetta partecipo al Contest "keep kalm and Eat Tzaziki" 
del Blog Pagnotta Innamorata



venerdì 11 novembre 2016

Tortini di Quinoa Zucchini e Pinoli (Ricetta Vegetariana, Light e facilissima)

Ecco una ricettina facile facile, con pochi e semplici ingredienti,
per cucinare la Quinoa che servita così è davvero carina e simpatica da portare in tavola.
Ancora mi stupisco quando con una ricetta così semplice si può 
ottenere un piatto gustoso, originale ma anche bello da presentare!
Ecco perchè amo cucinare!
Inoltre sono particolarmente orgogliosa di questi tortini
mi sono divertita molto a farli e ho visto che sono state un successone
sia sul gruppo FB che fra i miei amici!
Passo subito alla ricetta perchè è quasi mezzanotte . . . e ho un occhio già chiuso!

Mi raccomando se provate le mie ricette ricordate di fotografarle e di mandarmele o
  di taggarmi su Facebook o su Instagram #simoscooking
 Ingredienti:
(per 5 tortini come da foto)
- 200 gr di Quinoa
- 400 ml di acqua
- 500 gr di zucchine
- 1 scalogno
- 70 gr di pinoli
- parmigiano grattato qb
- sale qb
- olio qb

Sciacquate più volte la quinoa fino a che l'acqua non diventerà limpida.
Mettetela in una pentola con il doppio della sua acqua e portatela a bollore.
Coprite con il coperchio e lasciate bollire a fiamma dolce per 10 minuti
(io per sicurezza ogni tanto controllo che non attacchi ma non è mai successo).
Spengete il fuoco e lasciate coperta per 5 minuti,
dopo sgranatela con una forchetta.
Se la cuocete un po' prima di prepararla
conditela con un filo d'olio.

Nel frattempo tostate i pinoli per qualche minuto in una padella antiaderente.
In un'altra padella mettete un po' d'olio, lo scalogno affettato sottile poi quando sarà insaporito unite le zucchine, tagliate a rondelle.
Fate stufare qualche minuto e lasciatele raffreddare un po'.

In una ciotola mettete la Quinoa, le zucchine (lasciatene qualcuna per la decorazione), meglio se tutto sarà ancora tiepido in modo che si amalgami bene il tutto, unite anche i pinoli (anche di questi lasciatene un po' se volete per la decorazione finale) e qualche cucchiaiata abbondante di parmigiano, mescolate bene e aggiustate di sale.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati 
dentro una pirofila riempite il coppapasta,
livellate con il dorso del cucchiaio
e con il coperchio premete un po' per compattare il vostro tortino.
Formate i tortini fino ad esauriemento della quinoa.
Decorate con quelche rondella di zucchina e pinoli
Mettete in forno per una 15na di minuti 
e servite!
BON APPETIT!

lunedì 7 novembre 2016

Vi presento le ZUCCHILLE, ovvero Tortine Light alla Zucca & Noci dal Sapore Rustico (Ricetta Facile, Light e senza burro)

Purtroppo dalla lentezza con cui posto le mie ricette e con le poche visite che faccio sui vostri Blog capirete che sono ancora senza ADSL a casa e non vi dico come sono imbestialita per tutta questa storia.
Oggi sono dai miei a Firenze la wifi va che è una meraviglia quindi approfitto e posto questa ricetta pronta da qualche settimana.
Ma non mi va di perdere tempo a lamentarmi quindi vi parlo della mia ricetta, di cui sono particolarmente orgogliosa.
Sì perchè non è solo cucinare che mi rilassa ma pensare ad una nuova ricetta, darle una nuova forma nuove forme e nuovi sapori è una cosa che mi dà tanta soddisfazione, soprattutto quando sono ricette che sanno di buono, con prodotti semplici e di stagione sìsì le ZUCCHILLE sono sicuramente uno dei miei CONFORT FOOD più riusciti!
La zucca insieme allo yogurt le rende soffici ed umide, lo zucchero di canna integrale contribuisce a dargli un sapore davvero particolare e le noci tritate ...ma che ve lo dico a fà?
ecco come sono nate le  
ZUCCHILLE
Tortine Light alla Zucca & Noci

Perchè ZUCCHILLE direte voi? 
Perchè già esistono le Camille no? 
fatte con le carote e mandorle e 
secondo voi come potevo chiamare queste tortine alla Zucca?
 Ingredienti:
- 250 gr di zucca
- 2 uova
- 180 gr di farina
- 50 gr di fecola di patate
- 70 gr di farina di mandorle
- 180 gr di zucchero di canna integrale
- 125 gr di yogurt magro
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 gr di noci tritate
- 1 cucchiaio di limoncello
- 1 bustina di lievito per dolci
-  zucchero a velo qb

Tritate la zucca nel mixer.
In una ciotola setacciate le farine ed il lievito.
A parte sbattete le uova con lo zucchero,
quando saranno spumose unite le farine ed amalgamate bene.
Unite lo yogurt
l'olio
e quando il composto sarà liscio ed omogeneo unite anche la zucca tritata.
Mescolate e aggiungete le noci ed il limoncello
Versate il composto dentro gli stampini da muffins
e mettete in forno a 180° per 20-25 minuti.
Quando saranno fredde spolverate con lo zucchero a velo.
BON APPETIT
&
BUON FINE SETTIMANA!
ed ecco l'inteno umido ma croccante, 
proprio come piace a me!