E non conta nè l'orario in cui arrivo a casa nè la giornata lavorativa che ho avuto, non c'è nulla che mi trattenga, anche distrutta, ma devo subito mettermi ai fornelli, quanto mi piace, quanto mi rilasso!
Quando però ho finito di cucinare lo spirito abbandona il mio corpo, in un attimo scompare tutta la magia e come d'improvviso passo da un sogno ad un incubo con la cucina sottosopra, una pila di mestoli, piatti e pentole ammucchiate nel lavello :(
Ecco, questo, è un momento MOLTO delicato in cui ci vuole tutta la freddezza possibile fare un bel respiro e dire:
OK CE LA POSSO FARE!
Ed ecco il mio lampo di genio di ieri!
Avevo in mente uno dei risotti che amo di più (ma solo fatto da me):
quello con la zucca, salsiccia e gorgonzola. Certo voi che leggete penserete:
"questa pensa di avere inventato l'acqua calda"
O.o
ok lo so prendetemi in giro, ma non avevo mai fatto nessun timballo di riso nè di pasta e per me è stata una novità!Non so a voi, ma per me non è così facile riuscire ad avere nel piatto il risultato esatto a quello che ho in testa, soprattutto perchè mi vengono questi "rapsus" improvvisi a fine giornata quindi non sono nelle condizioni ottimali per cucinare di tutto punto, ma questa volta vi giuro che era ESATTAMENTE ciò che avevo in mente! ^____^
E' vero anche che in casa mia con il risotto sfondo una porta aperta, è uno dei miei cavalli da battaglia, ma con questo ho fatto un figurone, mio marito e mio figlio che mi prendevano un po' in giro per tenermi sulle spine, ma se lo sono pappato alla grande e contentissimi di fare da cavia a così tanta libidine...non ci credete eh?
cos'avrà mai di speciale un risotto?
nulla proprio nulla ma vi prego provate questo e fatemi sapere!
Ingredienti
(per uno stampo da plumcake)
- 300 gr di riso
- 350 gr di zucca
- 2 sottilette INALPI
- 50 gr di gorgonzola piccante
- 1 salsiccia e mezzo
- 1/2 scalogno
- brodo vegetale qb per la cottura del riso
- parmigiano grattato qb
- pangrattato qb
- vino bianco qb
- olio qb
Pulire la zucca e farla a pezzetti.
Metterla in una padella dove avrete già fatto soffriggere lo scalogno con l'olio.
Lasciarla stufare per una decina di minuti, aggiungendo un po' di brodo se necessario.
Aggiungere anche il riso e rosolarlo bene nella verdura.
Sfumare con del vino bianco, dopodichè procedere con la normale cottura del riso.
Io aggiungo il brodo caldo un po' alla volta mescolando spesso.
Quando il risotto sarà arrivato ad una cottura molto al dente, aggiungere le due sottilette e una bella spolverata di parmigiano grattato e spengere il fuoco.
Nel frattempo mettete anche la salsiccia in una padellina antiaderente e fatela rosolare un po'.
Prendete lo stampo da plumcake imburratelo e cospargetelo di pangrattato.
Mettete metà del riso livellandolo e comprimendo un po' con il dorso del cucchiaio.
Mettete i pezzettini di gorgonzola e i pezzetti di salsiccia da cima a fondo nella parte centrale.
Ricoprite con il restante risotto e di nuovo livellate e comprimete leggermente.
Cospargete di pangrattato e mettete in forno a 180° per una 20na di minuti, per una migliore gratinatura gli ultimi 5 minuti mettete l'opzione Grill del forno.
Lasciate raffreddare un po' prima di levarlo dallo stampo.
Prima di rigirarlo staccatelo un po' dai bordi con un coltello.
Rigiratelo sul piatto da portata... e mangiatevelo!
BON APPETIT!

Cara Simo...come ti ho già detto nemmeno io l'ho mai fatto e da queste foto credo che ora debba assolutamente provare!!
RispondiEliminaahahah certo prova prova...poi mi fai sapere...!!
Eliminavedrai che successone! :)
ahahaha...eccomi!!!! sono io! che cucino a tutte le ore :)))
RispondiEliminaMi piace molto il tuo risotto di zucca fatto a timballo ...brava! :')
eh già Michela, credo che questa "follia" ci unisca tutte noi foodblogger!
Eliminapiacere della visita!
a presto!
Deve essere davvero buono :) ho giusto una zucca a casa. Ultimamente non riesco a commentare molto ma ti seguo sempre. Il dolce a cui mi riferivo l'altra volta è il Reine de Saba lo hai postato quando parlavi del film di Julia Child. E veramente molto bello.
RispondiEliminaBuona serata.
Baci
Ingrid & C.
Ingrid capisco bene, immagino le tue giornate e le tue corse non preoccuparti anche se non nascondo che i tuoi commenti mi fanno tanto piacere perchè lasciano traccia dei tuoi passaggi..!
Eliminaun bacione cara e se provi qualche ricetta fammi sapere!
:)
un bacio enorme per te & C!!
Anch'io ho dei momenti così, ho voglia di cucinare assolutamente, qualsiasi cosa o forse le cose più impensabili soprattutto dopo una giornata distruttiva di lavoro! Ma come si fa? La tua idea è geniale, complimenti!
RispondiEliminaahhahah non ti offendere ma il tuo nome è simpaticissimo
EliminaPiovono polpette!
per il resto...mi consolo..menomale non sono l'unica pazza in giro! :)
vengo subito a trovarti!
davvero un gran pienone di gusto e di sapore... la zucca, col gorgonzola e la salsiccia ci va a nozze :))
RispondiEliminaGRAZIEEE!
sono ingredienti che amo uno più dell'altro..quindi...
Eliminagrazie a te!
Per me i timballi sono una delle cose più buone al mondo...li adoro, ti è venuto benissimo e l'effetto sorpresa è sempre meraviglioso! Brava Simo!
RispondiEliminaUn bacio e buona notte
Paola
mi sa che da ora in poi...li adoro anch'io!!
RispondiEliminabuona giornata a te!
Ho le lacrime agli occhi....Io adoro zucca, gorgonzola... salsiccia!!!! Sono commossa!!! Simo, mi sono persa sulla lievitazione... che mi avevi chiesto?
RispondiEliminaAddirittura commossa??? Comunque provalo e' esagerato!!!!
EliminaSi ciccia non ho capito quanto deve lievitare la tua focaccia di.cipolle :)
La dieta?cominciata???
ooooh, pure io adoro i risotti, forse perché si prestano a tantissime varianti e forse anche per il fatto che mi piace la mantecatura che lega tutti i sapori conferendo morbidezza.
RispondiEliminaE questo timballo? stupendo. Zucca e gorgonzola sono una coppia rodata, con l'aggiunta della salsiccia prendono consistenza e credo che il piatto sia ottimo!
grazie!
Ahhha credici credici!!!! Grazie a te! A presto
EliminaMi fai morire ...già la descrizione mi ha fatto venire il languorino e poi man mano che leggevo e guardavo appagavo i miei sensi ... sei brava anzi no bravississssima.
RispondiEliminaIndovina chi sono ???
Un bacio grandissimo dalla tua amica prima di blog ,poi di fb ,poi di cellulare..e poi ?
Mapi certo ke ti riconosco....pensa ke fra poco ci incontreremo e da li mi abbandonerai... :(
Eliminaun lampo di genio fantastico questo risotto è gustosissimo e si presenta anche benissimo!
RispondiEliminabacioni
Alice
PS Per le merendine jojo ho usato un coppapasta ma puoi usare anche un bicchiere un pò largo o una tazza prima li fai e una volta cotti li rifili.
sì in effetti fà la sua figura vero? credo che lo farò quando avrò ospiti!
Eliminagrazie per il consiglio sulle merendine..mi sa che presto provo!
buona serata!
provo,provo sono sicura del successo:)
RispondiEliminavai ! fammi sapere grazie del passaggio, sei sempre benvenuta qui!
EliminaBuona serata!
lo devo fare assolutamente! lo adoro!
RispondiEliminaa chi lo dici!!
Eliminagrazie del passaggio a presto!
non ci crederai ma cercavo proprio una ricettina di questo tipo da fare nella pentola fornetto, grazie!!
RispondiEliminapentola...fornetto...non lo conosco... fammi sapere allora!
EliminaI tuoi neuroni impazziti ti hanno suggerito questa bella ricetta! :-)-
RispondiEliminaCiao, Simo :-)
ahahah almeno a qualcosa servono! :) buona serata!
EliminaCiao Simona l'introduzione a questa ricetta è troppo simpatica. Ho due cose da chiederti siccome non ho mai comprato lo scalogno (non so neanche che faccia abbia) meglio la cipolla o l'aglio ( che mamma mi passa dal suo giardino?) E poi il gorgonzola non mi piace coc cosa posso sostituirlo? Lo so ti ho stravolto la ricetta però se puoi rispondimi
RispondiEliminaUn bacio MarySasso
Ciaooo Mary che piacere trovarti anche qui :)
EliminaVeniamo alle domande: lo scalogno e' tipo una cipolla piccola a forma ovale che trovi tranquillamente al supermercato,io la uso spesso al posto della cipolla perche' appunto essendo piccola e' piu' pratico.quindi usa pure la cipolla non aglio.
Per quanto riguarda il gorgonzola lo potresti sostituire o con un formaggio tipo provola ma anche con una mozzarella.....che dici??? Fammi sapere!!!¡!
Fatto! davvero buono: solo ho messo il gorgonzola dolce che è un pò più nelle mie corde e avrei dovurto aggiungere altra salsiccia, però mamma e sorella hanno apprezzato...molto!!
RispondiEliminasono davvero contenta! grazie...per la fiducia!!
Eliminaun bacione Lauretta mia dolce CTP!! :)
Finalmente l'ho fatto, considerando che non mi piace particolarmente la zucca, questo timballo è buonissimo al posto del gorgonzola ho messo la provola squisito
RispondiEliminaMerySasso
davvero? grazie Mery sei davvero carina a provare le mie ricette, e se fai le foto metti sul nostro gruppo eh?
Eliminacosì ti ho fatto mangiare la zucca :P
un bacione e ci "vediamo" di là! :)