Visualizzazione post con etichetta Varie ed Eventuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie ed Eventuali. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2015

Politica dei Cookies in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy

Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.


Il Garante della Privacy con provvedimento dell’08/05/2014 n° 229, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 03/06/2014,  impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informi di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinarne l’accettazione al proseguimento della navigazione.
Premesso che  il blog  Simo's Cooking è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Blogger, e che pertanto la maggior parte delle informazioni personali e i relativi cookie sono visibili e gestiti da Blogger secondo la policy di Google e che nessun file cookie degli utenti visitatori del sito è  gestibile dall’amministratore del presente blog, si dichiara quanto segue:

COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO

File di log: come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log. Registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all'interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Questi dati vengono raccolti in forma anonima da Google per fornire dati sul traffico aggregato che interessa il sito. Tali dati non sono riconducibili in alcun modo all'identità dell'utente.

Cookie tecnici: questo sito utilizza unicamente Cookie di natura tecnica per consentire una navigazione utile ed efficace del sito stesso, e per consentire all’utente di lasciare commenti fornendo email e nick name.

Cookie dei Social: questo sito ha alcuni plugin di siti social (Facebook, Twitter, Pinterest) che possono utilizzare cookie per inviare dati ai rispettivi siti. Per avere maggiori informazioni in merito si può consultare la pagina per la Politica della Privacy dei vari siti.

Cookie di profilazione: Il sito Simo's Cooking non utilizza cookie di profilazione propri, quelli eventualmente presenti sono esclusivamente controllati da terze parti e quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti (ad es. Facebook, Google ecc.) così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser.

Pulsanti social: i pulsanti presenti sul sito che raffigurano le icone dei seguenti social network: Facebook, Google+, Bloglovin, Pinterest sono solo dei link che rinviano agli account dell'amministratore sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati sul sito cookie di terze parti.

E-mail: l'e-mail utilizzata per commentare un post, richiedere informazioni o supporto non sarà nè mostrata nè condivisa con terze parti.

Google Analytics: I cookie analytics sono cookie tecnici e utilizzati solo a fini di ottimizzazione e gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics, solo per avere anonimamente i dati delle pagine più visitate, il numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy. Ogni utente, se desidera, può comunque disattivare Google Analytics durante la navigazione utilizzando il componente aggiuntivo disponibile per Chrome, Firefox, Internet Explorer, Opera e Safari.

E'  comunque possibile da parte di ogni utente disabilitare la memorizzazione dei cookie sul proprio browser seguendo le rispettive istruzioni a riguardo, resta inteso che ciò potrebbe peggiorare la navigazione e la fruizione dei contenuti del sito.

NAVIGAZIONE ANONIMA
Una navigazione senza l'utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser. Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie la potrete trovare sulle pagine dedicate direttamente al browser di vostro utilizzo.


FAQ frequenti :

1. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni  che  i  siti visitati  dall'utente  inviano  al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere  poi  ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione  su  un  sito,  l'utente  può  ricevere  sul  suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti").

2. A cosa servono i cookies?
Sono necessari per garantire la normale fruizione del sito web e dei suoi servizi.

3. Ci sono vari tipi di Cookie?
Il legislatore ha individuato  due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione". 

cookie tecnici  sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su  una  rete  di  comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al  fornitore  di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art.  122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori. Possono essere ulteriormente suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale  navigazione  e  fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un  acquisto  o  autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie  analytics,  assimilati  ai cookie tecnici  sono utilizzati  per raccogliere informazioni, in forma aggregata,  sul  numero  degli utenti e su  come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione  in  funzione di una serie  di  criteri  selezionati  (ad  esempio,  la  lingua,  i prodotti  selezionati  per  l'acquisto)  al  fine  di  migliorare  il servizio reso allo stesso.  Per l'installazione di tali cookie non è richiesto  il  preventivo consenso  degli  utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare  profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con  le  preferenze  manifestate  dallo  stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e  italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio consenso.

4. In che modo gli webmaster possono richiedere il consenso?
Il Garante per la Privacy ha stabilito che  nel momento in cui l'utente accede a un sito web deve comparire un banner contenente sia una informativa breve con la richiesta del consenso sia un link per l'informativa più estesa, come quella visibile in questa pagina su che cosa siano i cookie e sulla loro distinzione tra cookie tecnici e di profilazione e sull'uso che ne viene fatto nel sito in oggetto.

lunedì 4 agosto 2014

Crostata di Frutta con Base Morbida

In questi giorni avrei voluto postare di più, ma sono sempre a rincorrere il tempo, e quando arrivo a sera sono distrutta, e qualche sera ho preferisco uscire, pioggia permettendo, o rilassarmi leggendo un po', ma per fortuna le ferie si stanno avvicinando . . vediamo se avrò più tempo o . .  uscirò di più! :D
Inoltre sono stati giorni impegnativi a casa mia, il 1° era il mio anniversario di matrimonio (ben 22 anni!!), eh già sono vecchiarella, ed oggi è il compleanno di mio marito, anche se abbiamo festeggiato un po' ieri che c'era mia suocera, ma festeggeremo domani, andremo a cena fuori tutti e tre insieme, cosa oramai più unica che rara, quindi già questo per lui (ma anche per me) sarà un regalo speciale (amiamo le cose semplici!!) e la location è a sorpresa, solo io so dove andiamo. ^__*
E dopo questi noiosi convenevoli, passiamo a questa fantastica Crostata a base morbida, veloce da fare e soprattutto adatta per grandi ma soprattutto piccini.
Sono mesi che questa ricetta gira sul gruppo FB e per tante mie amiche CPT è diventato il cavallo di battaglia e il dolce dell'ultimo minuto che si presta a tutte la farciture che vogliamo.
Mesi fà avevo provato quella a Base Morbida Al Cioccolato con una Ganache al Cappuccino, che però giace ancora in archivio e che oramai posterò dopo l'estate (ora non si richiede proprio), ma con la stessa ricetta della base morbida avevo fatto le Crostatine con Crema di Mascarpone ottime!!
Oramai tutto il web sa che la crostata non è mai stata fra i miei dolci preferiti, ma piano piano mi sto ricredendo, perchè mi diverto a sperimentare frolle di tutti i tipi e per tutti gusti e tutte le volte è una piacevole sorpresa, come ad esempio la frolla all'olio, ai pistacchi, oppure con le gocce di cioccolato e altre ancora che trovate qui .
Ma tornando a questa crostata, finalmente è arrivata l'occasione giusta per provarla, dovevo portarla in ufficio per un compleanno di una collega, sapevo che il tempo era poco e che quindi era il momento di provarla anche perchè quando le ho chiesto come la voleva mi ha detto: basta che ci sia la Crema Chantilly. Quindi farcitura perfetta per la frutta!
E anche in ufficio è sbocciato qualche sorriso in più, in fondo al post troverete qualche foto scattata in ufficio.
Vi consiglio solo, contrariamente a quanto ho fatto nel procedimento qui di seguito, di montare le uova e lo zucchero con una frusta elettrica, non con il robot, avrete sicuramente una base migliore e più morbida.
Come vedete mi sono sbizzarrita un po' nella decorazione, essendo un po' indietro con la preparazione delle crostate, non l'avevo mai fatta così floreale, e devo dire che oltre a fare un bell'effetto scenografico è anche veramente facile da fare, quindi mettetevi sotto e provatela.
Non trovare la scusa del forno perchè se vi va male lo accenderete per 20 minuti . . è velocissima!!!
Inoltre è  leggera, anche se non proprio light, ma non è così pesante come la pasta frolla, quando la assaggerete capirete cosa voglio dire, quindi va benissimo anche in estate e poi parliamoci chiaro, se non ci sbizzarriamo con la frutta che troviamo adesso, oltre che la più buona e succosa, anche la più bella . . quando le facciamo delle decorazioni così?
quindi non fatela tanto lunga e provate! ^__^
Per farcirla, potete fare come me e mettere una crema diplomatica, oppure potete mettere una crema pasticcera al cioccolato bianco, oppure anche una crema al cioccolato, ovviamente senza poi mettere la frutta, ma decorando con della granella di nocciole o delle gocce di cioccolato bianco.
Insomma questa è una base che si presta davvero un po' per tutto, potete veramente sbizzarrirvi come vi pare!
 

Ingredienti:
Per la base:
- 150 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 80 gr di burro
- 1 bicchiere di latte
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Per la crema diplomatica:
- 500 ml di latte
- 3 tuorli
- 120 gr di zucchero
- 80 gr di farina
- 1-2 cucchiai di Crema di Limoncello (o se preferite una scorza di limone o una busta di vanillina)
- 250 ml di panna
Per la decorazione:
- Gelatina per dolci
- 2 pesche noci
- 2 kiwi
- uva bianca qb
- more qb
- lamponi qb

Montare le uova con lo zucchero  fino a renderle spumose e chiare
Aggiungete poi il burro fuso ed il latte a filo senza mai smettere di mescolare
Unire infine la farina ed il lievito.
Continuare a montare fino a che la farina non sarà ben amalgamata ed il composto liscio ed omogeneo.
Imburrate lo stampo furbo e versate al suo interno il composto.
Cuocete a 180° per una 20na di minuti al massimo, facendo attenzioni con non diventi troppo dorato.
Fate comunque la prova stecchino.
Quando anche la torta sarà ben fredda dallo stampo e capovolgetela, ecco lo stampo "furbo".

Nel frattempo, se volete seguire la mia ricetta, preparate la crema pasticcera come descritto QUI
e quando pronta mettetela in un contenitore, coprite con pellicola alimentare e mettetela in frigorifero
per raffreddare.
Montate anche la panna e mettetela in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Quando la crema pasticcera sarà ben fredda unite la panna montata, mescolando delicatamente con un leccapentola o con un mestolo di legno.
Lavate la frutta ed asciugatela.
Ora componete la vostra crostata mettendo la crema diplomatica
decorate con la frutta a vostro piacimento.


Preparate la gelatina, secondo istruzioni sulla confezione, e spennellate delicatamente la frutta.
 
                             BON APPETIT!

Eccola in ufficio sulla scrivania della mia collega


 Auguri Hyun-mi!!

Potrebbero anche interessarti:
 

lunedì 4 novembre 2013

CHIUSURA CONTEST & RINGRAZIAMENTI SPECIALI !!

 
Inizierei con i farvi i miei
RINGRAZIAMENTI
per l'entusiasmo e l'affetto che mi avete dimostrato
partecipando al mio contest, mai avrei pensato di arrivare a quasi
  CENTOCINQUANTA ricette!!
Sapete che prima di organizzarlo ci ho pensato molto, sapevo sarebbe stato un bell'impegno, consapevole del poco tempo a disposizione, invece mi sono divertita un sacco, è stato un piacere ricevere i vostri messaggi, conoscere un sacco di amiche nuove, vedere la vostra creatività e passione nel presentare i vostri magnifici dolci e dolcetti da leccarsi le . . . dita!!
Anzi vi confesso che mi dispiace tanto che sia concluso e spero di poterne organizzare presto un altro.
Hanno partecipato anche alcune delle mie CuochineTuttePazze del gruppo FB, che si sono cimentate in ricette create appositamente per me, so lo sforzo che hanno fatto, perchè chi non ha un blog non capisce fino in fondo cosa implica partecipare ad un contest, quindi si sono improvvisate anche fotografe facendosi aiutare da fidanzati, mariti e amiche . . .
Apprezzo tutto questo, perchè il contest era dedicato anche a loro, e sono felice che abbiano partecipato perchè vuol dire che hanno capito lo spirito della gara mettendosi in gioco, ma so che avranno avuto anche piacere a vedere le foto delle loro ricette pubblicate, quindi sì sono proprio soddisfatta!!
E per questo premierò una di loro con un mio omaggio, non me ne vogliate, ma senza di loro tutto questo (Blog compreso) non sarebbe mai esistito!!!

E ora, lo so, la patata bollente passa a me, anzi a noi, per fortuna mi sono organizzata in anticipo, mettendo in giura altre persone che mi aiuteranno in questa difficile selezione.

Vi chiedo però di CONTROLLARE se ho inserito correttamente TUTTE LE RICETTE che mi avete inviato, se i collegamenti ai vostri blog funzionano, altrimenti vi prego comunicarmelo tempestivamente, in modo che possa modificare e/o correggere nel più breve tempo possibile.
Purtroppo c'è stato anche qualche inconveniente, e mi scuso per questo  ma purtroppo sono stata FULMINATA (nel vero senso del termine) proprio negli ultimi giorni del contest, giorni in cui le ricette sono arrivate più numerose, e non è stato facile riuscire a rimettermi in pari, recuperando messaggi e mail, e avendo raggiunto quasi i 400 commenti sul post è molto lento e a volte non li visualizza bene.
Scusatemi quindi per questo, ma non avrei mai pensato di raggiungere certi numeri e vi chiedo davvero di fare questo ultimo sforzo per aiutarmi a rendere tutto più preciso possibile (son troppo pignola lo so!)
CONTROLLATE SE C'è LA VOSTRA RICETTA NELL' ELENCO

Inoltre mi scuso con chi mi ha mandato delle ricette che non ho potuto accettare, ho voluto attenermi al regolamento senza fare eccezioni, ma ho visto che avete capito mandandomi altre ricette o attenendovi a quello che vi ho richiesto
 CENTOQUARANTAQUATTRO VOLTE
 GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!!
 
Partecipando a diversi contest, ho notato spesso che la premiazione viene tirata alla lunga ed è davvero antipatico, soprattutto per chi esagera veramente lasciando candire anche un mese i partecipanti, ma vi prometto che farò il possibile per accelerare i tempi.
Quindi vi anticipo che, sfiga permettendo (e chi mi segue sa di cosa parlo) vorrei riuscire ad avere 
 entro Lunedì prossimo le 3 ricette FINALISTE per ogni categoria e le 3 finaliste per la migliore presentazione,
e per il Lunedì subito dopo i VINCITORI
(mamma mia come sono emozionata)

Nell'attesa vi invito a rivedere i bellissimi premi e permettetemi di ringraziare La Drogheria per tutto questo   GRAZIE

Inoltre se me lo concedete, sarò lieta di provare le vostre ricette, anzi per dirla tutta ne ho già sperimentate due, ma non posso dirvi quali . . riuscirò a provarle tutte? mi piacerebbe un sacco!!

Quindi questa volta non concluderò il post  con il mio consueto
BON APPETTIT
alla Julia Child  ma . . .
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI I PARTECIPANTI
e rimanete collegati!!

martedì 9 luglio 2013

Il nuovo arrivo e . . . Cheesecake alla Ricotta con Yogurt Greco, Salmone & Zucchine


Amo i gatti. Li adoro da quando sono teneri batuffoli giocherolloni a quando sono grandi e ciccioni e pigri.
Amo il loro carattere affettuoso e indipendente.
Sarà che ho avuto una gatta che è vissuta con me ben 17 anni, la presi che ero in 3a elementare, ricordo bene il giorno che la andai a prendere dalla vicina, ricordo il biberon di vetro con cui le davo il latte e ricordo benissimo il suo ultimo suo giorno di vita, fra l'altro qualche mese prima del mio matrimonio, ricordo quanto stava male, soffriva in silenzio, era accucciata sulla sedia in cucina e mi guardava con quei suoi occhioni che mai dimenticherò: quanto piansi!!!!
Quel giorno l'avremmo dovuta portare dal veterinario per la "puntura", e ricordo ancora che nonostante le mie insistenze, i miei mi costrinsero a rimanere a casa.
Sì purtroppo è finita così, era ancora bellissima ma soffriva troppo, non riusciva più a mangiare e dopo qualche giorno abbiamo dovuto procedere, a pensarci ora, che sono passati oltre 20 anni, mi viene ancora il magone e i lucciconi agli occhi.

Da quando mi sono sposata purtroppo la mia esperienza con i gatti non è stata così longeva . . . strada troppo trafficata, forse sfortuna non so, ma i gatti non mi sono mai durati più di uno-due anni.
Dopo l'ultima volta, circa 7-8 anni fà, e l'ennesimo gatto che ci ha portato via la strada, non ce l'ho più fatta a prenderne un altro, sarà che Tigro era speciale, affettuoso, intelligente, e la sofferenza è stata talmente tanta, anche per mio figlio, che abbiamo deciso di non prenderne più . .  è come condannarli a morte!

Nel frattempo abbiamo cambiato casa, ma la strada su cui abitiamo è la stessa, quindi a malincuore ho sempre rinunciato.
Poi è arrivata lei, quasi  3 settimane fà, era qualche giorno che la vedevo in giro, mi osservava da lontano, ma era impaurita e non si avvicinava, ma si capiva bene che quegli occhietti chiedevano aiuto.
Ho cominciato a darle mangiare, e subito s'è rivelata una gattina gentile, affettuosissima, ma sofferente.
Era tutta spelucchiata, spaventatissima, magra, zoppa e tanto tanto triste . . .
Conoscendomi non ho voluto farci troppo la bocca sul fatto che si fosse persa o fosse stata abbandonata, e che quindi un giorno o l'altro se ne sarebbe potuta andare come era arrivata.
E così mi sono  andata a scadenze, dopo una settimana se era  sempre lì l'avrei portata dal veterenario.
E così è stato.
Abbiamo scoperto che ha una decina di anni, che forse è sterilizzata, e che possiamo curarla non ha nulla di grave, almeno facendo un check up generale senza indagare troppo. E abbiamo iniziato la terapia, iniezioni, goccine e compresse.
Poi altra scadenza: ancora qualche altro giorno e poi le avrei cercato un nome. E così è stato.
E l'abbiamo chiamata A D A.
(sìssì proprio come una vecchia zia!che ne dite vi piace?)
Ada è una gattina casalinga, si vede bene, in casa sa dove andare e cosa cercare, è ancora un po' timorosa, ma le piace farsi coccolare, ha cominciato ad ispezionare la casa, gira, guarda, annusa, e dorme. Dorme tantissimo.
Adesso mangia, sta meglio, ci segue e soprattutto non zoppica più e sembra un po' più rilassata e meno triste.
Certo una gattina di dieci anni non è una cucciola, ma non importa, anzi non si avvicina alla strada perchè ha molto paura delle macchine (credo che il suo arrivo possa essere dovuto anche a una brutta esperienza di questo tipo) e quindi perchè no?
Ancora non posso essere sicura che resti per sempre con noi, ma da quando è arrivata non si sposta più in là del nostro giardino (che è piccolo), nessuno è venuto a cercarla, abitando in campagna non posso nemmeno andare a suonare tutti i campanelli delle case per chiederle se l'hanno persa, anche se mi spiacerebbe tanto sapere che i padroni la stanno cercando, io ne soffrirei così tanto . . .
Quindi viviamo giorno per giorno e noi cerchiamo di farla star bene, e non ci dobbiamo sforzare così tanto è talmente dolce e docile, che ci ha conquistati tutti e tre.

Ed eccola appena arrivata:

qui se la gode nella sua scatolona

e come gli piace l'impasto del dolce :)
e qui sulle MIE ricette e sulla MIA copertina

ma passiamo alla ricetta sperimentata stasera. Non era in programma ma sono talmente soddisfatta del risultato che non ho resistito e la volevo postare immediatamente, quindi direttamente dalla cucina al blog ah ah ah
Dovete sapere che in questo periodo mi è presa la fissa delle torte salate e tutte le settimane ne faccio almeno una, (poveri voi!), sarà che si fà abbastanza presto a farle, che ci si può sbizzarrire negli ingredienti e che sono buonissime anche fredde il giorno dopo.
E così ho provato a fare questa, prendendo spunto da qualche ricetta trovata qua e là, anche se poi alla fine ho messo parecchio del mio . . . ed ecco cos'è venuta fuori: una cheesecake con una base croccante di fette biscottate aromatizzate e un ripieno di ricotta yogurt greco con zucchine e salmone.
Inoltre io l'ho cotta e mangiata, ma come tutti i cheesecakes, il giorno dopo è ancora più buono, anche fredda di frigorifero!!! Quindi adattissima per apericena, buffett, picnic! gnamgnam
Se la provate fatemi sapere, dalle mie parti è stata promossa a pieni voti ;)

Ingredienti:
Per la Base:
- 300 gr di Fette biscottate integrali
- ca 160 gr di burro
- 1 manciata di capperi
- qualche rametto di rosmarino
Per la Farcia
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di yogurt greco
- 3 uova
- 150 gr di salmone affumicato
- 1/2 cipolla
- ca. 250 gr di zucchine
- olio evo
- un paio di cucchiai di parmigiano grattato
- succo di limone (per me LEMONDOR POLENGHI)
Per decorare
- erba cipollina qb
- qualche pezzetto di salmone

Tritate le fette biscottate (io uso il mattarello),
tritate anche  i capperi ed i rametti di rosmarino, 
sciogliete il burro a bagno maria e mescolate tutto insieme.
Ricoprite una teglia a cerniera con della carta forno e stendetevi il composto comprimendolo bene anche ai bordi.
Mettete in frigo mentre preparate la farcia.
Pulite le zucchine e tagliate alla julienne e affettate la cipolla.
Fate rosolare la cipolla con un po' d'olio, buttate anche le zucchine e lasciate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto. Spengete il fuoco.
Sbattete la ricotta, lo yogurt greco e le uova, aggiungete il parmigiano, un po' di succo di limone e salate.
 
Prendete la vostra base e buttateci metà del composto, mettete uno strato di salmone affumicato e ricoprite con l'altro strato di composto.
 
Infornate a forno caldo a 180° per una 40na di minuti.
Quando sarà fredda decorate con erba cipollina e un po' di salmone
BON APPETTIT!
 (centro di girasoli ricamato dalla mia mammina)

 

 l'interno

sabato 22 giugno 2013

Ringraziamenti & la collaborazione con La Drogheria continua...

Come promesso vi devo dire del mio fine settimana in Abruzzo!

E come non potrei proprio oggi che è una settimana precisa e a quest'ora ero a passeggio con la mia Amicona Mariapia?
Che bello ma . . . che nostalgia!
Ma si sa le cose belle durano poco . .
anzi lo sapete che vi dico?
sembra che durino poco
ma in realtà ti rimangano impresse nel cuore per sempre! ! 

Sono stata a trovare la mia Amica Cuochina Maria Pia, ricordate che lei era venuta da me ad Aprile?
Se volete leggere del nostro primo incontro clikkate qui.

Questa volta però sono andata io in trasferta . . .
Che bella lei, la sua famiglia, la sua casa, il suo cane, la sua città le sue montagne! 
Tutto semplicemente perfetto!

Inoltre ho avuto l'occasione di conoscere un'altra CTP Simona, anche lei persona simpaticissima e dopo qualche minuto di imbarazzo, come credo sia normale, ci siamo trovate a parlare come amiche di vecchia data! e che risate!
per non parlare della faccia dei mariti quando si cominciava a parlare delle ricette come se parlassimo non so... di un vestito di alta moda?
"io lo faccio così, ma tu hai provato cosà, tu sentissi come viene se lo fai così e poi dopo fai cosà" e si continuava all'infinito fino a quando non ci si accorgeva che ci stavano guardando tutti in silenzio! ah ah ah!

Mi hanno fatto un sacco di sorprese ma la più bella sicuramente è stato il bellissimo dolce, con la foto del nostro primo incontro, non me l'aspettavo proprio!
Mi hanno trattato come una principessa, mi hanno fatto sentire speciale, e non smetterò mai di ringraziarle per questo, non tante persone ci riescono . .

La domenica Maria Pia mi ha portato in giro, abbiamo visitato Scanno e i Laghi, posti bellissimi, dove ho lasciato il cuore.
Grazie Grazie Grazie!!!

Ho conosciuto le simpaticissime Paola e Anna Lucia proprietarie de La Drogheria, che è una piccolissima ma graziosissima Bottega d'altri tempi nel centro di Sulmona.
Entri e il profumo e i colori ti riempiono gli occhi e i sensi . . . ma se volete sapere qualcosa di più leggete Clikkate qui.

Ed eccoci tutte insieme dietro il banco 
ed ecco la nuova bellissima fornitura che mi hanno omaggiato e che non vedo l'ora di provare.


 Lo stampo per fare la torta a scacchi e lo Spray per gli stampi

Comunque vi ricordo il mio post dove parlo de la Drogheria lo trovate QUI

Vi lascio anche qualche foto della nostra vacanza, tanto per rendervi partecipi di questa mia bellissima amicizia, nata e cresciuta sul web. . . alla facciaccia di chi non ci crede.

Ogni commento credo sia superfluo ...che dite?

Guardate che torta 


qui noi tre MariaPia Simo & Simo
qui Maria Pia & io
qui Simo & Simo
qui a bocca aperta

e qui al Lago di Scanno

Un saluto particolare a Maria Pia (che ha reso possibile tutto questo), a Simona (per la sua simpatia) a Paola e ad Anna Lucia (per la collaborazione) e a tutte le mie Dolci CTP (Gruppo FB CuochineTuttePazze)Vi voglio bene!!!

Buon fine settimana a chi passerà di qui!